Restrizioni e sanzioni internazionali

"L’UE ADOTTA il 18° PACCHETTO SANZIONATORIO CONTRO LA RUSSIA"

21 Luglio 2025

In data 18 luglio 2025, l’Unione Europea ha annunciato l’adozione del diciottesimo pacchetto di sanzioni economiche e misure individuali contro la Federazione Russa. La decisione, resa pubblica attraverso comunicato stampa del Consiglio dell’UE, è stata seguita dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (Serie L del 19 luglio 2025) dei seguenti regolamenti:

  • Regolamento (UE) 2025/1494 che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014, concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina
  • Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1476 che attua il regolamento (UE) n. 269/2014 concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina
Restrizioni e sanzioni internazionali

"SANZIONI UE: AMPLIAMENTO DELLE BLACK LIST"

17 Luglio 2025

Il 15 luglio 2025 il Consiglio dell'Unione Europea ha esteso le misure restrittive inserendo nuovi soggetti all’interno delle liste attraverso l'adozione di cinque nuovi regolamenti unionali.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"REGNO UNITO: REVISIONE QUOTE E DAZIO DEL 25% DAL 1° LUGLIO 2025"

09 Luglio 2025

Il Regno Unito ha introdotto, con decorrenza 1° luglio 2025, modifiche al sistema di Tariff-Rate Quota (TRQ) per i prodotti siderurgici, nell’ambito delle misure di salvaguardia.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"CANADA: SOVRATTASSA DEL 50% SU ALCUNE IMPORTAZIONI SIDERURGICHE IN VIGORE DAL 27 GIUGNO 2025"

07 Luglio 2025

A partire dal 27 giugno 2025, il Canada applica una sovrattassa del 50% oltre quota su specifiche categorie di prodotti siderurgici importati. La misura, di natura preventiva, è stata adottata in risposta ai recenti provvedimenti restrittivi introdotti dagli Stati Uniti, con l’obiettivo di proteggere il mercato canadese da possibili deviazioni di traffico commerciale.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"L’UE ALZA I DAZI SU RUSSIA E BIELORUSSIA"

02 Luglio 2025

È ufficialmente entrata in vigore la prima fase dell’inasprimento dei dazi doganali applicati dall’Unione Europea alle importazioni di determinate merci originarie della Federazione russa e della Repubblica di Bielorussia, con particolare riferimento ai fertilizzanti e ai prodotti agricoli di rilevanza strategica.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"RUSSIA: ANNUNCIATO IL 18° PACCHETTO SANZIONATORIO"

12 Giugno 2025

Nella giornata di martedì 10 giugno, la Commissione Europea ha annunciato di aver proposto l’adozione di un ulteriore pacchetto sanzionatorio nei confronti della Russia.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"MISURE ANTIDUMPING: DAZIO DEFINITIVO SUI LAMINATI PIATTI DI ORIGINE CINESE"

03 Giugno 2025

Il 28 maggio 2025 la Commissione europea ha introdotto un dazio antidumping definitivo sui laminati piatti in ferro o acciaio di origine cinese. Il provvedimento, a conferma delle misure provvisorie adottate il 14 Gennaio scorso, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea tramite il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1042.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"L'UE ADOTTA IL 17° PACCHETTO DI SANZIONI CONTRO LA RUSSIA"

21 Maggio 2025

In data 20 Maggio, l'Unione Europea ha annunciato l'adozione del diciassettesimo pacchetto di sanzioni economiche e misure individuali contro la Russia. La decisione, resa pubblica dal Consiglio dell'UE, ha comportato la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Serie L) del 20 maggio 2025 dei seguenti Regolamenti:

  • Regolamento UE 2025/932 che modifica il Regolamento UE 833/2014
  • Regolamento UE 2025/933 che modifica il Regolamento UE 269/2014
  • Regolamento UE 2025/958 che modifica il Regolamento UE 2024/1485
  • Regolamento UE 2025/959 che modifica il Regolamento UE 2024/1542
  • Regolamento UE 2025/964 che modifica il Regolamento UE 2024/2642
  • Regolamento UE 2025/965 che modifica il Regolamento UE 2024/2642
Restrizioni e sanzioni internazionali

"RUSSIA E BIELORUSSIA: NUOVI OBBLIGHI DI DUE DILIGENCE A PARTIRE DAL 26 MAGGIO"

19 Maggio 2025

A seguito dell’estensione delle sanzioni verso Russia e Bielorussia avvenuta lo scorso febbraio (XVI Pacchetto sanzionatorio), a partire dal 26 maggio 2025 entreranno in vigore nuovi obblighi di due diligence previsti dal Regolamento (UE) n. 833/2014 e dal Regolamento (UE) n. 765/2006.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"DAZI ANTIDUMPING: INTRODOTTE NUOVE ALIQUOTE PER PRODOTTI IN FERRO E ACCIAIO LAMINATO"

22 Aprile 2025

Tramite la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta in data 4 Aprile 2025, e con l’emissione del Regolamento di esecuzione (UE) 2025/670, la Commissione Europea ha stabilito l’introduzione di dazi antidumping provvisori sui prodotti, in ferro o acciaio, originari di Egitto, Giappone e Vietnam, importati nell’Unione Europea.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"CINA: LA RISPOSTA AI DAZI STATUNITENSI"

08 Aprile 2025

A seguito del provvedimento entrato in vigore nei giorni scorsi, inerente ai dazi aggiuntivi statunitensi, dal prossimo 10 Aprile il governo cinese ha annunciato l'entrata in vigore di "contro-dazi" al 34% su beni di origine USA, importati nella Repubblica Popolare Cinese.

Restrizioni e sanzioni internazionali

"USA: INTRODOTTI NUOVI DAZI SUPPLEMENTARI PER IL SETTORE AUTOMOTIVE"

31 Marzo 2025

Con effetto dal 2 aprile 2025, l’amministrazione statunitense ha ufficializzato l’entrata in vigore di un nuovo pacchetto di dazi antidumping. Il nuovo provvedimento prevede l’introduzione di dazi supplementari pari al 25% su beni del settore automotive (automobili e parti di automobili) negli Stati Uniti.

 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way