SANZIONI UE: AMPLIAMENTO DELLE BLACK LIST

17 Luglio 2025

Il 15 luglio 2025 il Consiglio dell'Unione Europea ha esteso le misure restrittive inserendo nuovi soggetti all’interno delle liste attraverso l'adozione di cinque nuovi regolamenti unionali.

Le sanzioni colpiscono individui e società responsabili di:

  • Violazioni dei diritti umani (in particolare in Iran e Russia).
  • Attività criminali e destabilizzanti (in particolare Haiti).
  • Disinformazione e azioni destabilizzanti (legate alla Federazione Russa e alla Repubblica di Moldova).

Di seguito gli atti normativi di riferimento:

  • Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1396 del Consiglio
  • Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1433 del Consiglio 
  • Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1434 del Consiglio
  • Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1438 del Consiglio
  • Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1444 del Consiglio

Data la novità di interesse è consigliabile effettuare una verifica di natura soggettiva, con l’obiettivo di appurare che i soggetti di interesse non siano stati inseriti all’interno delle black list attualmente in vigore.

Lo Studio rimane a disposizione per approfondimenti in materia

Accedi o abbonati a International News per leggere l'articolo!
Senior Advisor
Esperto in Normativa CBAM ed Export Control Compliance, fornisce assistenza specialistica presso lo Studio Carbognani. Effettua docenze presso Enti di formazione e associazioni di categoria quali ACIMAC, AMAPLAST ed UCIMA. Autore di pubblicazioni specialistiche sul portale International News dello Studio Carbognani Srl.
 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way