DAZI USA: IN ATTESA DEL 1° AGOSTO NUOVA RISPOSTA DELL’UE

25 Luglio 2025

In attesa di conoscere l'esito dei negoziati fra UE e Stati Uniti finalizzati a raggiungere un accordo entro il 1° agosto, dati in cui entrerà in vigore l'aliquota daziaria del 30% su prodotti Made in EU importati negli USA, come già avvenuto nel mese di aprile , l'Unione Europea prende provvedimenti in caso di mancata intesa commerciale.

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Serie L del 24 luglio 2025, emana il Regolamento di Esecuzione (UE) 2025/1564 che contiene l’elenco aggiornato dei dazi aggiornati per prodotti made in USA importati nell’Unione Europea e, in tal modo, abroga gli interventi precedenti, tra cui il Regolamento di Esecuzione (UE) 2025/778 di aprile 2025.

Qualora i negoziati dovessero fallire tali contromisure entrerebbero in vigore a partire dal 7 agosto 2025 in più tranches; inoltre, a partire dal 7 settembre 2025, l'UE imporrà un divieto di esportazione di rottami di acciaio e alluminio destinati agli Stati Uniti.

Il Regolamento raggruppa i prodotti colpiti dal provvedimento in 13 allegati, associando ad ogni allegato specifiche aliquote e date di applicazione:

  • un dazio supplementare ad valorem del 10 % o del 25 % sulle importazioni dei prodotti elencati nell'allegato I, come ivi specificato, a decorrere dal 7 agosto 2025;
  • un dazio supplementare ad valorem del 4,4 %, del 7 % o del 20 % sulle importazioni dei prodotti elencati nell'allegato II, come ivi specificato, a decorrere dal 7 agosto 2025;
  • un dazio supplementare ad valorem dello 0 % o del 25 % sulle importazioni dei prodotti elencati nell'allegato III, come ivi specificato, a decorrere dal 7 agosto 2025;
  • un dazio supplementare ad valorem dello 0 % o del 25 % sulle importazioni dei prodotti elencati nell'allegato IV, come ivi specificato, a decorrere dal 7 agosto 2025;
  • un dazio supplementare ad valorem del 25 % sulle importazioni dei prodotti elencati nell'allegato V, come ivi specificato, a decorrere dal 1odicembre 2025;
  • un dazio supplementare ad valorem del 25 % o del 30 % sulle importazioni dei prodotti elencati nell'allegato VI, come ivi specificato, a decorrere dal 7 settembre 2025;
  • un dazio supplementare ad valorem dello 0 %, del 25 % o del 30 % sulle importazioni dei prodotti elencati nell'allegato VII, come ivi specificato, a decorrere dal 7 settembre 2025;
  • un dazio supplementare ad valorem del 25 % sulle importazioni dei prodotti elencati nell'allegato VIII, come ivi specificato, a decorrere dal 7 settembre 2025;
  • un dazio supplementare ad valorem dello 0 %, del 7,5 %, del 10 %, del 14,2 %, del 15 % o del 30 % sulle importazioni dei prodotti elencati nell'allegato IX, come ivi specificato, a decorrere dal 7 settembre 2025;
  • un dazio supplementare ad valorem del 30 % sulle importazioni dei prodotti elencati nell'allegato X, come ivi specificato, a decorrere dal 7 settembre 2025;
  • un dazio supplementare ad valorem del 30 % sulle importazioni dei prodotti elencati nell'allegato XI, come ivi specificato, a decorrere dal 7 settembre 2025;
  • un dazio supplementare ad valorem dello 0 %, del 10 % o del 30 % sulle importazioni dei prodotti elencati nell'allegato XII, come ivi specificato, a decorrere dal 7 febbraio 2026;
  • un dazio supplementare ad valorem del 10 % o del 30 % sulle importazioni dei prodotti elencati nell'allegato XIII, come ivi specificato, a decorrere dal 7 febbraio 2026.

Per individuare nel dettaglio la correlazione fra prodotto, codice doganale e allegato è consigliata la presa visione del Regolamento nella sua interezza.

Lo Studio rimane a disposizione per approfondimenti in materia

Accedi o abbonati a International News per leggere l'articolo!
CEO
Iscritto all'albo dei Doganalisti. Consulente di Unione Parmense degli Industriali, FIASA, Confindustria Alto Milanese, Confindustria Romagna, NIBI e Unioncamere Lombardia. Consulente anche di numerose Associazioni Confindustriali di Categoria come ANCMA, ACIMAC, UCIMA e AMAPLAST. Siede al tavolo degli esperti di legislazione doganale di Confindustria a Roma.
 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way