Dal 30 dicembre 2025, l'Unione Europea introduce nuovi adempimenti per le aziende comunitarie, con l'obiettivo di contrastare la deforestazione, il cambiamento climatico e proteggere la biodiversità.
L'European Union Deforestation Regulation (EUDR) è una normativa adottata dall'Unione Europea che mira a contrastare la deforestazione legata alla produzione di determinate materie prime:
Legno (es. Mobili di legno, parchetti per pavimenti, fogli da impiallacciatura, pannelli di fibre di legno, cornici per quadri e simili, fusti e botti, articoli per la tavola e cucina, utensili e manici, libri stampati, giornali, costruzioni prefabbricate, legna a ardere, carbone di legna ecc.)
Bovini (es. animali vivi, carni, frattaglie, cuoio e pelli)
Cacao (cacao in grani, pasta di cacao, burro, cioccolato e altre preparazioni alimentari)
Caffè (caffè torrefatto e succedanei)
Chi è interessato dal regolamento EUDR?
La Normativa coinvolge tutte le Aziende che importano, esportano e commercializzano i prodotti inclusi nel Regolamento o che utilizzano tali prodotti all'interno della propria filiera. Ai sensi della Normativa, le Aziende che importano, esportano e commercializzano i beni interessati nell'Unione Europea, devono dimostrare che tali prodotti non siano stati ottenuti da terreni sottoposti a deforestazione e degrado forestale, indipendentemente dalla loro origine geografica.
Dal 30 dicembre 2025, data di entrata in vigore del Regolamento, le aziende dovranno garantire la conformità dei loro prodotti tramite predisposizione di Dichiarazioni di Dovuta Diligenza, che includano al loro interno specifiche informazioni, quali ad esempio la tracciablilità con geolocalizzazione delle merci.
Contattaci ora per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a proteggere il tuo business.
Il nostro servizio EUDR: supporto su misura per la tua Azienda
Lo Studio Carbognani offre consulenza specializzata in materia EUDR, con l'obiettivo di guidare le aziende nel processo di due diligence, garantendo il rispetto degli obblighi e della documentazione richiesta.
1)
Analisi della filiera:
valutazione dettagliata delle catene di approvvigionamento per identificare eventuali rischi legati alla deforestazione
2)
Analisi del processo produttivo:
esame del prodotto finito e delle matierie prime utilizzate per determinare quali sono gli obblighi per ogni operazione.
3)
Assistenza sulla normativa:
supporto nel preparare la documentazione necessaria per dimostrare la conformità al Regolamento
4)
Predisposizione delle Dichiarazioni di Dovuta Diligenza
5)
Corsi di formazione:
Training personalizzato per ogni realtà aziendale
6)
Monitoraggio:
aggiornamento relativo alle ultime novità sulla normativa EUDR
Sì. Offriamo un servizio di consulenza EUDR su misura per aziende di ogni settore, con soluzioni operative personalizzate in base al tipo di prodotto, alla filiera coinvolta e al grado di preparazione interna. Possiamo intervenire in ogni fase: dall’analisi dei rischi fino alla trasmissione dei dati e alla comunicazione con i fornitori.”
Il servizio include la raccolta, verifica e trasmissione dei dati richiesti dal regolamento. Ti aiutiamo a ottenere le dichiarazioni di tracciabilità dai fornitori, a compilare la documentazione in formato conforme e a caricarla secondo le modalità previste dalle autorità competenti. Nessuna parte del processo è lasciata al caso.
Il modo migliore per adeguarti all’EUDR è attivare un processo guidato, che ti permetta di mappare correttamente i prodotti a rischio, individuare i fornitori coinvolti e predisporre in anticipo tutta la documentazione di tracciabilità. Con Carbognani ricevi un piano operativo su misura, pensato per evitare errori e ritardi.
Se immetti sul mercato prodotti come legno, cacao, soia, caffè, gomma, bovini o olio di palma, o beni che li contengono, allora sei soggetto all’EUDR. Anche se sei un operatore “a valle” della filiera, potresti essere coinvolto. Ti aiutiamo a fare chiarezza attraverso un’analisi preliminare gratuita.
Richiedi una consulenza gratuita
Non aspettare che il regolamento entri in vigore. Contattaci ora per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a proteggere il tuo business.