CBAM Package:

assistenza completa sulla normativa ambientale

La Regolamentazione interessa tutti gli Operatori unionali: chiunque importi beni CBAM all'interno dei confini comunitari è soggetto agli obblighi dichiarativi.

Icona di un orologio arancione

Report Trimestrali

Icona di un punto esclamativo rosso

Rischio sanzioni

Icona di un check verde

Consulenza professionale

Globo terrestre verde 3D con Americhe, sormontato da fabbriche fumanti: illustra le emissioni di CO₂ che il CBAM vuole contrastare

Del 1° ottobre 2023 le Aziende che importano da Paesi Extra UE devono inviare trimestralmente  una dichiarazione CBAM alla Commissione Europea. Il CBAM è il nuovo strumento UE per calcolare le emissioni di CO2 incorporate nei beni importanti.

Illustrazione 3D con fabbriche, auto, turbine eoliche e pannelli solari attorno al pianeta Terra, con nuvole di CO₂ e grafico in crescita: rappresenta l’impatto delle emissioni e la transizione verso l’energia pulita, tema centrale del CBAM

Perché affidarsi a noi

Il CBAM richiede una gestione tecnica complessa, ed a partire dal 2026 gli obblighi normativi diventeranno ancora più onerosi.

L'attuale periodo transitorio che prevede obblighi puramente dichiarativi sta volgendo al termine.

Il periodo definitivo inizierà a partire dal 1° gennaio 2026. L'importazione di merci CBAM nel territorio doganale dell'UE sarà possibile solo per gli importatori che avranno ottenuto lo Status di dichiaranti autorizzati. 

Il CBAM Package Carbognani

Il nostro servizio include:

  • Valutazione attività aziendali
  • Predisposizione del Registro Transitorio
  • File Excel personalizzati
  • Supporto nella raccolta e lettura dei dati
  • Compilazione e inoltro dei Report
  • Assistenza per diventare dichiarante autorizzato
  • Supporto continuo e dedicato
Icona di un balloon con una matita

Richiedi una consulenza personalizzata

Cos'è il CBAM

Il meccanismo di adeguamento del carbonio alla frontiera (CBAM) è uno strumento nato per combattere le emissioni di carbonio emesse da produttori extracomunitari.
L' attuale fase transitoria, in vigore fino alla fine del 2025, prevede l'obbligo di trasmettere relazioni trimestrali. Nel 2026 Il CBAM entrerà nel suo regime definitivo e le Aziende, per poter importare i prodotti interessati, dovranno acquisire Certificati CBAM tramite un portale dedicato.

Un servizio completo per analisi, raccolta dati e invio Report

Quali beni sono soggetti a CBAM?

Attualmente la normativa si applica alle seguenti categorie:

  • Acciaio e ferro
  • Alluminio
  • Cemento
  • Fertilizzanti
  • Elettricità
  • Idrogeno

Le aziende che importano beni interessati sono tenute a trasmettere una relazione trimestrale con i valori delle emissioni incorporate di CO2.

FAQ

Chi è soggetto al CBAM?

Tutte le aziende che importano beni soggetti al CBAM da Paesi extra UE: acciaio, alluminio, cemento, fertilizzanti, elettricità e idrogeno. L’obbligo si applica anche a chi acquista semilavorati o componenti che contengono materiali rientranti nel regolamento.

Cosa succede se non invio la dichiarazione?

La mancata trasmissione della relazione può comportare:

  • Sanzioni amministrative
  • Segnalazioni alla Commissione Europea
  • Esclusione dalla possibilità di diventare dichiarante autorizzato Inoltre, la tua azienda potrebbe risultare non conforme agli obblighi di sostenibilità richiesti dalla supply chain europea.
Che dati devo ottenere dai fornitori?

Dovrai richiedere:

  • II dati sulle emissioni incorporate nei beni importati
  • Informazioni tecniche necessarie per la compilazione del file Excel CBAM
È previsto un pagamento durante la fase attuale?

No. Fino a fine 2025, il CBAM si trova in fase transitoria: non è previsto alcun pagamento o acquisto di certificati, ma è obbligatorio trasmettere i report trimestrali.

Dal 2026 invece entrerà in vigore il sistema vero e proprio, che comporterà l’acquisto dei certificati CBAM

Come funziona il CBAM Package?

Offriamo un servizio completo che copre:

  • Analisi delle attività CBAM rilevanti
  • Redazione dei file richiesti dalla normativa
  • Supporto nella raccolta e lettura dei dati fornitori
  • Invio della relazione trimestrale tramite portale UE
  • Assistenza per l’ottenimento dello status di dichiarante autorizzato

In più, puoi contattarci in ogni momento per chiarimenti normativi o aggiornamenti.

Richiedi subito supporto CBAM

Non aspettare le sanzioni. Contattaci per un supporto esperto CBAM e mantieni la tua azienda conforme.

Per approfondire
 
Contatti
Via Paradigna 38/A
43122 Parma (PR) | Italia

Tel: +39 0521 289546
Fax: +39 0521 386558
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per essere ricontattato
 
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati
© 2022 Studio Carbognani srl | P.Iva 02085250344 | tutti i diritti riservati

Powered by The BB's Way